L’orecchio (da solo) non basta. Perché è necessario scommettere sulla musica
L’immagine di un bebé con sproporzionate cuffie ci strappa un sorriso: è buffo il contrasto tra tecnologia e innocenza, tra sofisticazione hi-tech […]
L’immagine di un bebé con sproporzionate cuffie ci strappa un sorriso: è buffo il contrasto tra tecnologia e innocenza, tra sofisticazione hi-tech […]
recensione del libro musicale: «Una classica serata jazz» Capitolo I – due grandi Per iniziare qualcosa di nuovo, meglio farlo
recensione del libro musicale: «Semplicemente Giacomo Puccini» La parola “semplicemente” è la chiave di questo libro chiaro, diretto, sintetico e
Esperienze e riflessioni nate dai corsi Musicainfasce® tratto dal volume: Il bambino e la musica. L’educazione musicale secondo la Music Learning
L’articolo contiene i materiali allegati al Corso di formazione per bibliotecari e sarà reso disponibile a chi ha frequentato il corso